LE PAROLE DEL LAVORO

Sciopero
In base a quanto contenuto nella Carta Costituzionale, il diritto di sciopero è riconosciuto e si esercita nell'ambito delle leggi che lo regolano.
Allo stato attuale, sono intervenute disposizioni normative in materia limitatamente al settore dei servizi pubblici.
Lo sciopero deve pertanto considerarsi lecito se:
- trattasi di astensione collettiva dal lavoro proclamata da associazioni sindacali o da coalizioni occasionali di lavoratori;
- l’astensione dal lavoro non configuri lesione di altri diritti costituzionalmente garantiti.
Lo sciopero comporta la sospensione del rapporto di lavoro e, conseguentemente, dei diritti ed obblighi delle parti.
Riferimenti normativi: art. 32, 40, 41 e 42, Costituzione
|