LE PAROLE DEL LAVORO

INPS
Ente di diritto pubblico che gestisce le forme di assicurazione sociale per la maggioranza dei lavoratori subordinati e per alcune categorie di lavoratori autonomi.
In particolare, gestisce: il Fondo pensioni lavoratori dipendenti, l’assicurazione contro la disoccupazione involontaria, la Cassa unica assegni familiari, la Cassa integrazioni guadagni, il Fondo garanzia del trattamento di fine rapporto, il Fondo malattia e maternità.
L’INPS è incaricato dell’erogazione di indennità di natura economica derivanti dalle predette assicurazioni sociali, come pure della riscossione dei contributi volti al finanziamento delle anzidette prestazioni.
Il rapporto assicurativo si costituisce all’atto dell’assunzione del lavoratore e vede il datore di lavoro quale unico soggetto passivo dell’obbligazione contributiva; sul datore di lavoro incombe altresì il connesso obbligo di fornire all’INPS tutti i dati necessari all’Istituto ai fini dell’inquadramento dell’azienda (vd. INPS-Inquadramento azienda).
Riferimenti normativi: Legge 9 marzo 1989, n. 88
|